Il capoluogo del Piemonte, Torino, è una grande città e uno dei poli industriali dell’Italia. Centro elegante, ricco di arte e cultura, offre attrazioni uniche tra cui il Museo Egizio e il Museo del Cinema. Se arrivate in aereo, in aeroporto a Torino scegliete l’autonoleggio Thrifty per avere una comoda auto per muovervi in maniera autonoma. Il noleggio auto Thrifty a Torino offre tariffe molto vantaggiose e flessibili oltre ad una vasta gamma di veicoli moderni pensati per tutti, dal viaggiatore solitario alle famiglie con bambini.
3 - Agenzie Noleggio Auto
Torino è una città molto grande, e la soluzione migliore per visitarla è quella di lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi appena fuori dal centro storico per poi spostarsi con i mezzi pubblici.
Torino non si differenzia dalle altre grandi città italiane: anche qui il limite di velocità nell’area urbana è di 50 km/h e di 30 km/h in alcune aree più residenziali o in prossimità di luoghi molto frequentati. Anche se probabilmente non girerete in auto per queste vie, fate comunque attenzione perché ci sono frequenti controlli e le contravvenzioni possono costare caro.
Il traffico in città, sia in periferia che verso il centro, è sempre piuttosto sostenuto. Per questo motivo molti scelgono di parcheggiare l’auto un po’ fuori e poi utilizzare i mezzi pubblici come la metropolitana o i taxi. Se volete avventurarvi in centro fate molta attenzione a non entrare in ZTL senza avere l’autorizzazione.
Il capoluogo piemontese è una città austera ed elegante, ricca di fascino, arte e cultura. Un viaggio a Torino è un’esperienza ricca di emozioni e divertimento perché è una meta che si adatta ad ogni tipo di viaggiatore, incluse le famiglie con i bambini. Iniziate la vostra visita dal centro storico lasciando l’auto che avete noleggiato da Thrifty in uno dei parcheggi e proseguite a piedi o coi mezzi pubblici.
Piazza San Carlo è il cuore della città e una delle più grandi d’Italia. Oltre al monumento equestre di Emanuele Filiberto si possono vedere le due chiese gemelle di Santa Cristina e San Carlo. Sulla piazza inoltre si affacciano alcuni caffè storici e anche la pasticceria Fratelli Stratta che al suo interno ha ancora gli arredi risalenti al primo Ottocento.
Probabilmente l’attrazione più famosa di Torino è il Museo Egizio, secondo per importanza solo a quello de Il Cairo. Recentemente rinnovato, la sua collezione è semplicemente sbalorditiva.
Anche appena fuori città si trovano luoghi interessanti da visitare. La meravigliosa Reggia di Venaria con il suo parco e il Castello della Mandria si raggiungono in pochi minuti. Con l’auto noleggiata da Thrifty potete usufruire dei parcheggi in zona e visitare con calma tutta l’area.
Torino è una delle capitali culturali europee e da sempre offre un calendario di eventi di risonanza internazionale. Oltre a questo ci sono molte altre cose da fare per passare il tempo.
Uno degli appuntamenti più importanti che si tengono ogni anno a Torino è il Salone Internazionale del Libro che si tiene in maggio nell’ambito del Lingotto Fiere. Ogni edizione è caratterizzata dalla presenza di autori ed editori provenienti da ogni parte del mondo e con tanti eventi paralleli a fare da contorno alla manifestazione principale. Per i più golosi invece c’è Cioccolatò, la fiera del cioccolato che si tiene in autunno tra Piazza San Carlo e Via Roma, imperdibile se siete in città in quel periodo.
Torino è una città famosa per lo sport. Oltre alle squadre di calcio locali, Juventus e Torino, ci sono i resort sciistici che sono direttamente legati alla città. Se siete in viaggio durante i mesi invernali allora utilizzate la vista auto noleggiata da Thrifty per raggiungere il Sestriere: qui si trovano chilometri di piste anche per chi pratica lo sci di fondo, il tutto immerso in una delle valli più belle di tutto l’arco alpino.
Torino non è famosa come Milano o Roma per lo shopping ma ha ugualmente delle vie dove dedicarsi agli acquisti.
Il centro città è pieno di vie eleganti dove si trovano i negozi dei marchi più famosi e dove comprare i prodotti locali come i gianduiotti. Torino poi è molto famosa per le tante librerie. Via Garibaldi è la più frequentata. Via Lagrange e via Carlo Alberto sono altre mete interessanti da visitare.
Uno dei luoghi più famosi per fare acquisti in città è però il mercato di Porta Palazzo. Oltre ai tanti banchi di prodotti ortofrutticoli si possono trovare articoli per la casa, abbigliamento e tanto altro. Vale la pena fare un giro per respirare un po’ dell’atmosfera più autentica della città.
Torino a prima vista potrebbe sembrare una città austera e molto tranquilla. La realtà è che è una città ricca di movimento e la vita notturna è vivace. Cinema, teatri, eventi sportivi, concerti, discoteche, bar e locali notturni non mancano e troverete sicuramente quello che fa al caso vostro. Tra i locali più noti e storici della città va ricordato l’Hiroshima Mon Amour, un club in zona Lingotto famoso in tutta Italia per il fitto calendario di eventi, concerti di artisti nazionali e internazionali e serate a tema.
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023
Il traffico in città è sempre molto sostenuto, salvo nelle ore centrali della notte. Possono formarsi code in diverse zone, anche e soprattutto in occasione di eventi che richiamano un grande numero di persone come le partite allo stadio.
Molti grandi parcheggi hanno delle casse automatiche che accettano contanti, carte di credito e anche pagamenti con le app o tramite smartphone.
Sì, diverse zone parcheggio a Torino hanno anche delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
I veicoli a zero impatto possono circolare liberamente e possono parcheggiare gratuitamente negli spazi appositi. Tuttavia, è un’opzione poco valida dato il traffico e il fatto che i parcheggi nelle aree più centrali sono spesso pieni.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.