Una delle città più belle ed interessanti del nord Italia è sicuramente Bergamo; con una popolazione di circa 120,000 abitanti ed un aeroporto fra i più attivi del settentrione, il capoluogo di provincia ha assunto negli ultimi anni un ruolo fondamentale nelleconomia lombarda, conservando al tempo stesso i tratti più distintivi della propria tradizione.
La parte della città denominata Bergamo alta è infatti un piccolo gioiello artistico ed architettonico, che testimonia le differenti epoche storiche che la città ha attraversato. Durante la mia ultima visita a Bergamo ho deciso di visitare alcune zone della provincia, a partire dai borghi medievali delle valli bergamasche.
Per motivi di praticità ho deciso di rivolgermi ad un auto noleggio; soprattutto in orari notturni la zona è poco servita dai mezzi pubblici. Ti posso assicurare che ne è valsa assolutamente la pena. Il primo borgo che ho visitato è Lovere, sul lago dIseo: semplicemente splendida! Una piccola gemma incastonata fra il lago e la montagna, dove ho potuto trascorrere un piacevole pomeriggio degustando alcune specialità culinarie locali.
In serata mi sono spostato a Gromo, la piccola Toledo, divenuta celebre nel periodo medievale per la fabbricazione di armi. Il piccolo borgo medievale è assolutamente incantevole; camminando per le stradine del centro si ha limpressione di respirare la storia. Per il pernottamento ho fatto rotta su Iseo, altro importante centro sullomonimo lago, dove ho cenato in un ottimo ristorante che proponeva piatti della cucina tradizionale bergamasca.
Con qualche accorgimento sono riuscito a ottimizzare il budget, riuscendo a togliermi diverse soddisfazioni. La voce che più mi preoccupava era il noleggio auto; fortunatamente ho trovato unofferta speciale davvero conveniente presso unagenzia di noleggio auto a Bergamo, la Thrifty, e sono rimasto decisamente soddisfatto. Auto pulita e in ordine, molto cortesi e veloci nel disbrigo delle pratiche. Che dire? Una vacanza perfetta.