Scegli un'agenzia

Indirizzo

Orari di apertura

Numero di cellulare

CODICE STAZIONE

Chiudi
Codice di sconto

Riconsegna altra Agenzia

Aggiungi un Codice Sconto

Siamo spiacenti, ma la località non è stata riconosciuta.

Chiudi
Close

Noleggio auto a Bergamo con Thrifty

A partire da €27.43 al giorno*

*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023 a Bergamo Aeroporto

Bergamo è una delle più importanti città lombarde e negli ultimi anni è diventata un importante punto d’ingresso per chi viaggia in questa regione. Se arrivate in aereo perché non prendere un’auto a noleggio da Thrifty in aeroporto a Bergamo? Prezzi convenienti e veicoli moderni ed efficienti, costantemente controllati e revisionati. Il noleggio auto di Thrifty a Bergamo inoltre dispone di vetture con motore elettrico e ibrido che in città possono godere di agevolazioni davvero molto vantaggiose sia per quanto riguarda le zone a cui possono accedere sia per i prezzi del parcheggio.

Autonoleggio a Bergamo

iconSedi di noleggio auto in Bergamo

2 - Agenzie Noleggio Auto

  • icon
  • icon
1 map marker

Bergamo Aeroporto

  • map icon SERIO AEROPORTO ORIO AL SERIO
  • time icon Mon-Sun 0800-2000
  • call icon 35311258
2 map marker

BERGAMO DT - STAZIONE

  • map icon PIAZZA MARCONI 7 BERGAMO
  • time icon Mon-Fri 0900-1230 1430-1830, Sat 0900-1230, Sun Closed
  • call icon 35212297

La città di Bergamo è ottimamente attrezzata per quanto riguarda le aree di sosta. Oltre ai normali stalli lungo le strade ci sono parcheggi più grandi e strategici sia in Città Alta che in Città Bassa. Alcuni sono aperti 24 ore su 24, altri si trovano vicini alle vie dello shopping o altri punti di interesse.

  • Il parcheggio di Piazza Libertà si trova a circa 600 metri dalla funicolare per la Città Alta.
  • In Città Alta uno dei parcheggi più comodi è senza dubbio quello di Porta Sant’Alessandro.

I limiti di velocità in città sono compresi tra i 30 e i 50 km/h. Nelle strade extraurbane appena fuori città i limiti si alzano ma fate attenzione: ci sono sistemi di controllo come autovelox in molti punti, anche nelle strade di collegamento con altri comuni dove si tende a viaggiare a velocità più alta. Siate prudenti e rispettate sempre i limiti.

  • Via Colleoni, nella Città Alta, rappresenta l’antico decumano della città assieme alla sua prosecuzione che oggi è via Gombito. Qui ci sono negozi, bar, ristoranti e palazzi storici.
  • Viale delle Mura va da Colle Aperto fino a Porta Sant’Alessandro passando per il baluardo di San Giacomo. Offre scorci suggestivi ed è quasi impossibile non passarci.
  • Bergamo è servita dall’autostrada A4 con uscite per il vicino aeroporto e per la città. Inoltre da qualche anno è servita anche dalla variante Brescia-Bergamo-Milano.

Bergamo è una città vivace, ricca e nei dintorni si è sviluppato un grosso polo industriale. Inoltre la vicina autostrada fa sì che il traffico sia sempre piuttosto sostenuto, anche in area urbana. Ricordate di fare attenzione alle ZTL della Città Alta: se non siete autorizzati rischiate multe salate. Controllate bene gli accessi e, nel dubbio, lasciate l’auto in uno dei parcheggi esterni.

  • Bergamo è in posizione strategica per raggiungere molte altre città: Milano, Monza e Brescia si raggiungono in pochi minuti di viaggio.
  • Sfruttando le strade locali invece potete salire in montagna e raggiungere la zona dei laghi: il Lago d’Iseo per esempio si trova a meno di un’ora di strada.
  • Un’altra area molto bella e non troppo frequentata è il Parco delle Orobie Bergamasche, le montagne locali a nord della città.

Bergamo è una delle città storiche della Lombardia e negli ultimi anni, grazie al vicino aeroporto, sono molti i turisti che la stanno scoprendo restando affascinati non solo dalle sue bellezze ma anche dalle tante attrazioni che la provincia lombarda sa offrire. Molte mete interessanti si trovano fuori città, l’ideale per fare delle gite con la vostra auto noleggiata da Thrifty.

  • La città è divisa in due parti di cui la Città Alta rappresenta la Bergamo medievale. Qui si trovano i maggiori monumenti come le mura venete, patrimonio dell’UNESCO, e la Piazza Vecchia dove si possono ammirare la bellissima Cattedrale di Sant’Alessandro e la Torre Civica, detta Campanone. Nel Palazzo del Podestà potete visitare il Museo del Cinquecento dedicato al periodo veneziano della città.

  • Borgo Santa Caterina è un quartiere della città ed è parte dei borghi più belli d’Italia dal 2019. Qui potete visitare l’Accademia Carrara dove sono conservate opere di importanti artisti come Mantegna, Raffaello, Tiziano e molti altri. I dipinti vanno dall’epoca rinascimentale fino all’Ottocento. 

  • Anche fuori città ci sono mete interessanti e sono tutte raggiungibili in poco tempo. Brescia è un’altra città storica della Lombardia che vanta un patrimonio culturale molto importante mentre a meno di un’ora di viaggio si trova Milano.

Bergamo non ha certo la vivacità di una metropoli come la vicina Milano ma offre ugualmente delle opportunità di svago che possono essere anche l’occasione per conoscere più a fondo la cultura e il carattere tipico dei bergamaschi. Bergamo ha investito molto sulla cultura e l’intrattenimento e ogni anno si tengono in città diverse fiere ed eventi.

  • Uno dei simboli della città è la squadra di calcio dell’Atalanta, seguita con enorme interesse e passione da tutti gli abitanti. Le partite allo stadio sono un evento importantissimo e, se siete appassionati di calcio, allora assistere a una partita potrebbe diventare un’esperienza molto interessante.

  • Il territorio bergamasco è caratterizzato inoltre da alcune aree naturali di grande interesse. Il Parco regionale delle Orobie Bergamasche può essere raggiunto con l’auto noleggiata da Thrifty in meno di un’ora. Si tratta di una zona protetta caratterizzata da boschi e piccoli centri come San Pellegrino Terme dove trovare un po’ di pace e relax. Altre mete da raggiungere in breve tempo sono i vicini laghi di Endine e di Iseo e il Lago di Como, perfetti per delle gite da fare in giornata.

Se durante il vostro soggiorno in città volete dedicarvi allo shopping, allora ci sono dei luoghi che non dovete assolutamente dimenticare di visitare.

  • Il cosiddetto Quadrilatero racchiude le vie Sant’Alessandro, Borfuro, Sant’Orsola e XX Settembre. Qui si concentrano tutti i negozi delle firme più importanti e delle grandi catene. La Corsarola poi è la passeggiata che va da piazza Mercato delle Scarpe a Piazza Vecchia per arrivare poi alla Cittadella. Lungo il percorso si trovano molte botteghe di artigiani del vetro e del ferro e i negozi locali dove comprare prodotti tipici del territorio.

  • Ovviamente non mancano i grandi centri commerciali raggiungibili con la vostra auto noleggiata. Il più grande e famoso è sicuramente Oriocenter, dall’altra parte dell’autostrada rispetto all’aeroporto. Davvero molto grande e dotato di parcheggi a sufficienza, qui si trovano decine di negozi e ristoranti e per questo motivo è molto frequentato.

Flotta di noleggio Bergamo

Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*

Bergamo Aeroporto
FIAT 500 autonoleggio a Bergamo
FIAT 500 o similare
  • 4

  • Manuale

  • 1

€27.43 al giorno*

Bergamo Aeroporto
FIAT PANDA autonoleggio a Bergamo
FIAT PANDA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€27.43 al giorno*

BERGAMO DT - STAZIONE
FIAT 500 autonoleggio a Bergamo
FIAT 500 o similare
  • 4

  • Manuale

  • 1

€27.43 al giorno*

BERGAMO DT - STAZIONE
FIAT PANDA autonoleggio a Bergamo
FIAT PANDA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€27.43 al giorno*

BERGAMO DT - STAZIONE
OPEL CORSA autonoleggio a Bergamo
OPEL CORSA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€32.57 al giorno*

Bergamo Aeroporto
OPEL MOKKA autonoleggio a Bergamo
OPEL MOKKA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€34.62 al giorno*

BERGAMO DT - STAZIONE
OPEL MOKKA autonoleggio a Bergamo
OPEL MOKKA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€34.62 al giorno*

Bergamo Aeroporto
TOYOTA YARIS autonoleggio a Bergamo
TOYOTA YARIS o similare
  • 5

  • Automatico

  • 3

€36.28 al giorno*

BERGAMO DT - STAZIONE
TOYOTA YARIS autonoleggio a Bergamo
TOYOTA YARIS o similare
  • 5

  • Automatico

  • 3

€36.28 al giorno*

Bergamo Aeroporto
FIAT 500X autonoleggio a Bergamo
FIAT 500X o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€43.55 al giorno*

*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023

Domande Frequenti

Posso girare in centro a Bergamo con l’auto?

Nella Città Alta è prevista la ZTL e ci sono incentivi per il transito e la sosta per chi ha veicoli elettrici o ibridi. Controllate presso l’autonoleggio per avere notizie più aggiornate in merito.

Come posso pagare i parcheggi?

Oltre ai contanti presso i vari parchimetri si può pagare il parcheggio anche grazie al sistema Telepass, con Easy Park e addirittura tramite SMS dal vostro telefono.

Ci sono agevolazioni per le auto elettriche o ibride?

I veicoli elettrici o con motore ibrido possono accedere alla ZTL della città e sono previste delle tariffe agevolate per questo tipo di vetture.

Posso ricaricare l’auto elettrica a Bergamo?

Sì, tra le città d’Italia più impegnate nella transizione ecologica c’è proprio Bergamo. Il comune si sta dotando di stazioni di ricarica in numero sempre maggiore per promuovere l’utilizzo di mezzi a sempre minore impatto ambientale.

Click
Chiudi

NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.

NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.