Scegli un'agenzia

Indirizzo

Orari di apertura

Numero di cellulare

CODICE STAZIONE

Chiudi
Codice di sconto

Riconsegna altra Agenzia

Aggiungi un Codice Sconto

Siamo spiacenti, ma la località non è stata riconosciuta.

Chiudi
Close

Noleggio auto a Napoli con Thrifty

A partire da €16.02 al giorno*

*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023 a Napoli (Italia) Aeroporto

Napoli è la terza città d’Italia nonché una delle mete turistiche più importanti della penisola. Visitare Napoli significa immergersi in un mondo di suoni e colori che non hanno eguali. Se arrivate in aereo l’autonoleggio Thrifty a Napoli può essere l’opzione più comoda e conveniente per raggiungere la città direttamente dall’aeroporto, senza perdere troppo tempo. Consultate il catalogo delle auto a noleggio Thrifty a Napoli per trovare il veicolo più adatto alle vostre esigenze. La flotta include mezzi di diverse tipologie e dimensioni, anche con motori elettrici e ibridi, adatti ai singoli e anche alle famiglie.

Autonoleggio a Napoli

iconSedi di noleggio auto in Napoli

4 - Agenzie Noleggio Auto

  • icon
  • icon
1 map marker

Napoli (Italia) Aeroporto

  • map icon NAPLES CAPODICHINO AIRPORT
  • time icon Mon-Sun 0730-2330
  • call icon 812311200
2 map marker

NAPLES CENTRAL RR STN

  • map icon PIAZZA GARIBALDI C.RTRN: V. ARNALDO LUCCI,156
  • time icon Mon-Fri 0800-1900, Sat-Sun 0800-1600
  • call icon 81202860
3 map marker

NAPLES VOMERO

  • map icon VIA GUIDO DE RUGGIERO 112 NAPLES
  • time icon Mon-Fri 0830-1300 1500-1900, Sat 0830-1300, Sun Closed
  • call icon 815603760
4 map marker

NAPLES MERGELLINA

  • map icon VIA GIORDANO BRUNO 161 162 NAPLES
  • time icon Mon-Fri 0830-1300 1500-1900, Sat 0830-1300, Sun Closed
  • call icon 817617404

Se volete visitare il centro storico di Napoli la cosa migliore è lasciare l’auto in uno dei parcheggi custoditi a pagamento. Ce ne sono diversi, molti addirittura a pochi metri da alcune delle attrazioni più famose della città e anche in prossimità del porto da dove partono i traghetti per le isole e vicino all’aeroporto Capodichino.

  • Il parcheggio Parclick è in Piazza Nazionale, nei pressi della Stazione Centrale. Spazio molto ampio e molto utilizzato sia dai turisti che dai normali pendolari che lavorano in città.
  • Altri parcheggi importanti sono il Parking Plebiscito e il Parking del Golfo, vicinissimi a Piazza del Plebiscito e alla zona del porto.

Il limite di velocità in città è di 50 km/h ma ricordate che a Napoli le regole del traffico non sempre sono seguite. Ci sono delle zone dove il limite è stato abbassato a 30 km/h, ma difficilmente queste strade vengono percorse dai turisti perché si trovano in aree più residenziali o all’interno del centro storico.

  • Napoli è servita dall’Autostrada del Sole, la A1, principale arteria autostradale italiana. L’uscita principale dista pochi chilometri dal centro della città.
  • Spaccanapoli: si tratta dell’antico decumano inferiore risalente addirittura all’epoca greca che ufficialmente ha i nomi di Via Benedetto Croce e Via Forcella. La via è lunga circa 2 chilometri, attraversa il centro storico ed è uno dei simboli della città.
  • Via Toledo (o Via Roma) è la strada dello shopping che va da Piazza Trento e Trieste fino a Piazza Dante. Qui si trovano negozi ed eleganti palazzi ed è molto vicina ai celebri Quartieri Spagnoli.

Il traffico a Napoli può essere davvero caotico, tanto che i turisti preferiscono evitare di avventurarsi per il centro storico. Meglio lasciare l’auto in uno dei parcheggi limitrofi e poi proseguire con i mezzi pubblici o, ancora meglio, a piedi verso le zone di maggior interesse.

  • La Costiera Amalfitana, uno degli angoli più belli d’Italia e patrimonio dell’UNESCO.
  • Caserta non è molto distante da Napoli, qui potete visitare la Reggia reale.
  • Attraversando l’Appennino in direzione sud-est arriverete in Basilicata, perché non andare a visitare Matera?
  • Proseguendo lungo la costa in direzione sud e passata la Costiera Amalfitana vi troverete nella zona del Parco Nazionale del Cilento, un’area naturale di grande fascino e ancora poco battuta dal turismo di massa

Famosa in tutto il mondo, Napoli è una città dai mille volti in grado di sorprendere e affascinare chiunque la visiti. Vanta un patrimonio artistico e culturale talmente grande che è difficile scegliere che cosa vedere una volta giunti in città. 

  • Il centro storico del capoluogo partenopeo è un vero labirinto fatto di strade e vicoli dove si nascondono dei veri tesori. La più celebre di queste strade è senza dubbio Spaccanapoli, l’antico decumano che sembra tagliare in due la città. Tra i luoghi più famosi della zona ci sono anche Piazza Plebiscito dove ammirare il Palazzo Reale, e il Maschio Angioino, il castello affacciato sul mare.

  • Fuori dalle mura si trova il Museo Archeologico Nazionale che vanta la più grande collezione di reperti greci e romani esposta in Italia, quasi interamente proveniente da Pompei ed Ercolano. 

  • Prendete un’auto a noleggio da Thrifty per raggiungere le tante attrazioni che si trovano fuori Napoli. Ci sono tanti posti da visitare, a partire dalle aree archeologiche di Ercolano e Pompei. Molto suggestiva anche la Costiera Amalfitana, patrimonio dell’UNESCO, dove potrete passare il tempo nell’atmosfera rilassata delle tante cittadine magari ammirando il panorama da una delle scogliere e gustando le specialità gastronomiche locali.

A Napoli si possono fare diversi percorsi che portano alla scoperta di alcuni aspetti della città meno conosciuti. Alcuni di questi sono organizzati da operatori specializzati, mentre altri si possono fare liberamente. Con la vostra auto noleggiata da Thrifty sarete liberi di muovervi in totale autonomia.

  • Una delle attività più interessanti è quella di visitare la Napoli sotterranea. Dei tour guidati vi porteranno alla scoperta dell città sotto la città, tra i resti dell’epoca greca e romana che vennero utilizzati dalla popolazione anche durante la guerra come rifugio dai bombardamenti che colpirono la città. 

  • Tra le cose da fare a Napoli non si può dimenticare di andare a visitare il parco naturale del Vesuvio, il vulcano che domina la città. Potete arrivarci autonomamente oppure scegliere di prendere la ferrovia circumvesuviana. C’è un’area parcheggio a ridosso dell’ultimo sentiero che sale fino in cima. Il percorso non è troppo impegnativo e una volta arrivati in cima sarete ripagati dalla bellezza del panorama su Napoli e sul mare. Ricordate sempre che il Vesuvio per quanto possa sembrare tranquillo è pur sempre un vulcano attivo, pertanto controllate che non ci siano divieti di accesso per motivi di sicurezza.

Per i vostri acquisti a Napoli vi consigliamo di restare nella zona del centro storico. Tra i vicoli e le strade si trovano infatti molte delle botteghe artigiane dove acquistare alcuni dei prodotti più caratteristici della città e della cultura napoletana. Oltre a questi si trovano anche i punti vendita delle grandi catene.  

  • Via Roma e Corso Umberto sono due delle vie principali dove i napoletani si riversano per fare acquisti.

  • Caratteristica di Napoli sono i colorati e caotici mercati di quartiere. Quello di Poggioreale è conosciuto per le scarpe mentre in quello di Antignano, nella zona del Vomero, si trovano abiti usati. Un altro mercato famoso è quello di Pignasecca.

La straordinaria vivacità di Napoli si vede anche nella vita notturna. Sia nella zona centrale che nei quartieri esterni, in particolare nella zona di Agnano, ci sono locali di ogni tipo dove passare le serate o che tutta la notte. Altre zone molto conosciute sono il lungomare di Pozzuoli e quello di Bagnoli dove si concentrano molte discoteche. Anche la zona di Vico Belladonna a Chiaia è molto frequentata, soprattutto dai più giovani che si riversano qui nel fine settimana attratti dai tanti locali presenti.

Flotta di noleggio Napoli

Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*

Napoli (Italia) Aeroporto
OPEL CORSA autonoleggio a Napoli
OPEL CORSA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€16.02 al giorno*

NAPLES MERGELLINA
OPEL CORSA autonoleggio a Napoli
OPEL CORSA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€16.02 al giorno*

Napoli (Italia) Aeroporto
FIAT PANDA autonoleggio a Napoli
FIAT PANDA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€18.09 al giorno*

NAPLES MERGELLINA
FIAT PANDA autonoleggio a Napoli
FIAT PANDA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 2

€18.09 al giorno*

Napoli (Italia) Aeroporto
OPEL MOKKA autonoleggio a Napoli
OPEL MOKKA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€22.67 al giorno*

NAPLES CENTRAL RR STN
OPEL MOKKA autonoleggio a Napoli
OPEL MOKKA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€22.67 al giorno*

NAPLES MERGELLINA
OPEL MOKKA autonoleggio a Napoli
OPEL MOKKA o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€22.67 al giorno*

Napoli (Italia) Aeroporto
FIAT 500X autonoleggio a Napoli
FIAT 500X o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€28.42 al giorno*

NAPLES CENTRAL RR STN
FIAT 500X autonoleggio a Napoli
FIAT 500X o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€28.42 al giorno*

NAPLES MERGELLINA
FIAT 500X autonoleggio a Napoli
FIAT 500X o similare
  • 5

  • Manuale

  • 3

€28.42 al giorno*

*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023

Domande Frequenti

È difficile guidare a Napoli?

Non difficile ma impegnativo, il traffico è sempre piuttosto sostenuto e lo stile di guida locale a volte è spericolato.

Ci sono stazioni di ricarica per le auto elettriche a Napoli?

Sì, alcuni dei grandi parcheggi a pagamento sono dotati di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

Ci sono sconti per le auto elettriche o ibride?

Sì, a Napoli sono previsti sconti e agevolazioni per chi guida una vettura con motore elettrico o ibrido.

Quanto costano i parcheggi in città?

La tariffa oraria è di 2€. A seconda dei parcheggi e della zona il costo giornaliero può variare dai 9€ fino a più di 20€.

Click
Chiudi

NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.

NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.