Milano è la seconda città italiana e la capitale economica e industriale del paese, una metropoli moderna che richiama ogni anno milioni di viaggiatori. Arrivando in aeroporto troverete il servizio di noleggio auto Thrifty pronto a mettervi a disposizione un mezzo per spostarvi in città e fuori. L’autonoleggio Thrifty a Milano è dotato di un’ampia flotta di veicoli, molti con motore elettrico o ibrido, che sono pensati appositamente per chi deve spostarsi nelle zone più centrali della città che normalmente sono di difficile accesso per chi non è residente.
7 - Agenzie Noleggio Auto
Milano nel corso degli anni si è dotata di diversi ampi parcheggi e autorimesse anche nei pressi del centro. Le possibilità sono parecchie in ogni quartiere, scegliete quello più comodo in base alla vostra destinazione finale.
Milano è una delle prime città italiane ad aver istituito le zone con limite di 30 km/h. Nel resto della zona urbana il limite normale è di 50 km/h, anche sui grandi viali di collegamento che possono invogliare a premere sull’acceleratore. Fate molta attenzione perché ci sono controlli anche con autovelox e le canzoni per chi supera il limite possono essere molto importanti.
Milano è una città caratterizzata da un traffico molto elevato. Negli ultimi anni, in seguito a nuove politiche di accesso al centro storico, la situazione è un po’ migliorata ma mettete sempre in preventivo la possibilità di poter restare in coda ai semafori o nei pressi dei principali svincoli dell’autostrada e della tangenziale.
Milano è la seconda città d’Italia e una delle capitali della moda e dell’economia a livello mondiale. Essendo stata ed essendo ancora un crocevia di popoli e culture offre ai suoi visitatori una varietà di attrazioni davvero unica. A Milano non potrete annoiarvi e avrete solo l’imbarazzo della scelta su cosa andare a vedere e dove.
Una visita a Milano non può che iniziare da Piazza Duomo, simbolo della città. Da qui si raggiungono alcune grandi attrazioni tra cui va ricordato il bellissimo e interessante Museo del Novecento, oppure la celebre Galleria Vittorio Emanuele II che è un altro dei luoghi più famosi della città.
Milano è una città che unisce millenni di storia e classicismo alla modernità dell’architettura d’avanguardia. La zona attorno a Piazza Gae Aulenti è uno degli esempi più iconici della Milano del ventunesimo secolo, un esempio di riqualificazione urbana che ha restituito ai cittadini un’area che era stata quasi abbandonata nel corso degli ultimi decenni.
Prendete la vostra auto noleggiata da Thrifty e uscite dalla città: basta circa un’ora di strada per raggiungere molte città e località interessanti come il Lago Maggiore o il Lago di Como e la zona alpina, oppure Bergamo e Pavia.
Milano è una città che offre moltissime attività da svolgere e ha un calendario di eventi di grande richiamo internazionale. Molte delle attrazioni si trovano in centro o in zone più facilmente raggiungibili con la metropolitana, quindi è meglio lasciare l’auto che avete noleggiato da Thrifty in parcheggio e proseguire con altri mezzi come la metropolitana.
Salite sul tetto del Duomo per ammirare la skyline cittadina e il panorama. Un altro punto di osservazione può essere la Torre Branca nel Parco Sempione o uno dei tanti nuovi grattacieli sorti in città negli ultimi anni.
Ogni anno Milano ospita numerose importanti fiere e festival di respiro internazionale. Una delle più interessanti è sicuramente il Salone del Mobile che si tiene in primavera. Molte delle fiere si tengono presso la FieraMilano di Rho oppure nella Fiera Milano City.
L’altro evento simbolo del capoluogo lombardo è sicuramente la Settimana della Moda. Le sfilate si tengono tra settembre e ottobre per quanto riguarda la collezione primavera/estate, e tra febbraio e marzo per l’autunno/inverno. In quest’occasione la città si riempie di appassionati e addetti ai lavori, alcuni dei quali sfoggiano dei look davvero curiosi tanto da essere loro stessi un’attrazione.
Milano è capitale della moda e del design. Oltre alle grandi firme del lusso che si possono trovare nel celebre Quadrilatero della Moda, la zona compresa all'incirca tra Piazza Duomo, Piazza Cavour e Piazza San Babila, ci sono diversi negozi più economici oltre a mercati molto particolari e interessanti. Fuori città, raggiungibili con l’auto noleggiata, si trovano invece i grandi centri commerciali.
In Piazza Duomo si trova la Rinascente, uno dei più famosi Grandi Magazzini di Milano e il primo del genere ad essere aperto in Italia. Al suo interno troverete davvero di tutto, anche a prezzi molto convenienti.
Corso di Porta Ticinese e Corso Buenos Aires sono due tra le più note e frequentate vie dello shopping milanese. Data la loro lunghezza è possibile trovare un po’ di tutto e a costi non proibitivi.
Il divertimento notturno a Milano racchiude praticamente tutto quello che possiate cercare. In città ci sono svariati teatri, cinema, club, discoteche ognuno dei quali propone un calendario di eventi che praticamente non conosce pause e vede molto spesso come protagonisti alcuni dei nomi più illustri del panorama musicale mondiale. Inoltre Milano è anche città di sport, magari potreste prendere l’auto noleggiata da Thrifty e andare ad assistere a una partita di calcio presso lo stadio di San Siro o al Forum di Assago per una partita di basket.
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023
Il traffico in città è sempre molto sostenuto, salvo le ore notturne. Una delle situazioni alle quali bisogna prestare maggiore attenzione è data dalle corsie riservate ai mezzi pubblici come autobus e taxi. Occuparle può portare a pesanti sanzioni.
Come in altri centri italiani, anche a Milano ci sono agevolazioni per le auto elettriche che possono parcheggiare gratuitamente.
Molti parcheggi e autorimesse della città si stanno progressivamente dotando di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
Parcheggiare la propria auto a Milano costa sensibilmente di più rispetto ad altre città. La tariffa oraria per alcuni dei grandi parcheggi nei pressi del centro è anche di 3€, mentre il parcheggio giornaliero è di poco inferiore ai 30€
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.