Palermo, il capoluogo della Sicilia, è una città dalla bellezza sorprendente e il mezzo per visitarla è muoversi autonomamente. Il noleggio auto Thrifty a Palermo farà al caso vostro grazie al proprio parco macchine che offre un’ampia scelta di vetture di ogni dimensione e tipologia. L’autonoleggio Thrifty in aeroporto a Palermo è la scelta più comoda non solo per muoversi in città ma anche per uscire e andare alla scoperta di tutta la Sicilia, un’isola conosciuta in tutto il mondo per la bellezza dei paesaggi e per la sua straordinaria cultura.
2 - Agenzie Noleggio Auto
Tutto il centro di Palermo è una vasta Zona a Traffico Limitato. Pertanto, se non avete il permesso di entrare, vi conviene lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi e poi proseguire a piedi.
A Palermo il limite di velocità nell’area urbana è fissato a 50 km/h. Nelle strade extraurbane si alza a 70 km/h e 90 km/h. Fate attenzione se viaggiate sulla circonvallazione: è una strada che può invogliare a premere sull’acceleratore ma il limite qui è di 70 km/h. I controlli anche con autovelox sono costanti, quindi prestate attenzione.
Palermo è una delle città più trafficate in assoluto in Italia. Ci sono spesso code e rallentamenti e la situazione può diventare ancora più caotica nei periodi di maggiore afflusso turistico o in occasione di particolari eventi. Inoltre il centro storico è ZTL, non si accede se non in possesso di permessi rilasciati dal comune. Lasciate l’auto in parcheggio e proseguite a piedi o con i mezzi pubblici.
Palermo è una città dalla storia millenaria, e nei secoli ha visto il susseguirsi di popoli e culture che hanno lasciato testimonianze architettoniche e di costume ancora oggi ben visibili nella città e negli abitanti. Molte delle attrazioni più importanti si trovano nel centro storico, quindi è meglio parcheggiare l’auto noleggiata e proseguire a piedi per ammirare meglio la suggestiva bellezza del capoluogo siciliano. Tra le tante cose da vedere in città vi consigliamo:
la magnifica Cattedrale che è parte dei beni protetti dall’UNESCO. Un vero capolavoro architettonico di epoca medievale caratterizzata dalla presenza di stili diversi che rispecchiano la presenza di popoli e culture che si sono avvicendati durante la lunga storia di Palermo.
L'Orto Botanico vanta oltre dodicimila specie vegetali, è un posto che merita di essere visitato anche per rilassarsi e per cercare un po’ di refrigerio se dovesse esserci troppo caldo per girare in città.
Con la vostra auto noleggiata da Thrifty potete uscire dal centro della città e dirigervi verso la Riserva Naturale di Capo Gallo, un’oasi naturale di particolare bellezza. Oltre all’aspetto legato alla flora e alla fauna locali, la riserva è famosa anche per alcuni siti archeologici di enorme importanza.
Palermo è una città che offre molte occasioni di svago che sono anche un modo per conoscere meglio alcuni dei luoghi più caratteristici.
Mondello è la spiaggia dei palermitani che la affollano durante la stagione calda e non appena le temperature lo consentono tanto che è facile vedere la gente tuffarsi in mare anche in pieno autunno se non addirittura in inverno come in occasione del tradizionale bagno che molti palermitani si concedono il giorno di Santo Stefano. Vale la pena di visitarla in ogni momento, anche solo per fare una passeggiata. Si raggiunge facilmente dal centro della città
Se volete scoprire e respirare un po’ dell’atmosfera più autentica di Palermo allora non potete non fare un giro nei mercati storici di Ballarò e della Vucciria. Rappresentano un po’ il cuore della città, e con un po’ di fortuna potrete anche trovare l’occasione giusta per comprare qualcosa.
Uscendo dalla città avrete l’imbarazzo della scelta. Con l’auto noleggiata da Thrifty ci sono diverse mete a portata di mano. Tra queste vanno assolutamente ricordate San Vito lo Capo e la Riserva dello Zingaro, due delle mete turistiche più apprezzate della Sicilia per la loro bellezza.
Se volete dedicarvi allo shopping ci sono almeno un paio di posti che potete visitare oltre ai mercati già menzionati.
Via Ruggero Settimo e via Principe di Belmonte rappresentano il salotto buono della città. Qui si trovano i negozi delle grandi firme, alcune botteghe artigiane e diversi bar e ristoranti. Molti palermitani vengono qui per fare spese ma anche solo per una passeggiata
In Corso Vittorio Emanuele si trovano negozi di souvenir dove comprare anche oggettistica di qualità, ma anche diverse interessanti librerie dove scovare pezzi interessanti.
Nella zona di Mondello poi c’è un il centro commerciale Conca d’Oro, al suo interno svariati negozi, molto utile se siete nella zona della spiaggia. Ha un ampio parcheggio, con l’auto noleggiata non avrete problemi.
La vita notturna a Palermo si concentra nelle zone di Ballarò, Vucciria e Magione. Qui si trovano infatti diversi pub e locali dove è possibile anche ascoltare musica dal vivo. In generale però in tutto il centro storico è possibile passare serate piacevoli data l’abbondanza di bar e ristoranti.
Durante l’estate molta gente si riversa nella zona del lungomare di Mondello per cercare refrigerio magari gustando un gelato.
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023
Tutto il centro di Palermo è una Zona a Traffico Limitato, pertanto l’accesso è consentito solo ai veicoli che sono autorizzati. Se alloggiate in centro è meglio lasciare l’auto in parcheggio e proseguire con i mezzi pubblici.
Parcheggiare a Palermo ha un costo variabile a seconda della fascia oraria e di dove si parcheggia. In linea generale la tariffa oraria oscilla tra i 1€ e i 3€ con un costo giornaliero che può andare dai 18€ fino a oltre 22€.
Le auto elettriche e ibride possono entrare in ZTL ma è comunque necessario un pass. Le auto elettriche inoltre possono parcheggiare gratis, mentre per quelle ibride è prevista una tariffa ridotta.
In città non è ancora presente una rete estesa di stazioni o colonnine per la ricarica delle vetture elettriche.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.