Il capoluogo della Sardegna, Cagliari, è il più importante punto d’ingresso dell’isola. Per raggiungere il centro della città e altre mete turistiche potete prendere un’auto a noleggio da Thrifty in aeroporto a Cagliari. Qui potrete trovare l’auto che fa al caso vostro potendo scegliere da un catalogo che comprende mezzi di ogni tipologia e dimensioni. L’autonoleggio Thrifty a Cagliari offre tariffe competitive e vantaggiose, oltre a numerose altre offerte create su misura per le vostre esigenze. Spostarsi in macchina è il modo migliore per visitare la città e il resto dell’isola.
1 - Agenzie Noleggio Auto
In città quasi tutti i parcheggi sono a pagamento, salvo qualche piccola zona dove ci sono ancora le strisce bianche. L’opzione migliore è scegliere un parcheggio custodito in zona centrale e poi muoversi a piedi o coi mezzi pubblici.
Nell’area urbana più densamente abitata e frequentata i limiti sono di 50 km(h e 30 km/h. In alcune strade a scorrimento veloce come l’Asse Mediano il limite si alza a 70 km/h. Ci sono anche dei tratti delle strade extraurbane e della superstrada in cui i limiti sono di 90 km/h e 110 km/h. Rispettate i limiti perché i controlli della Polizia Locale sono frequenti.
Se siete in vena di fare shopping allora non potete evitare di fare un giro per via Roma e via Garibaldi.
Cagliari è una città abbastanza grande ed è anche un importante centro di comunicazione per l’intero bacino del Mediterraneo. Il traffico quindi è elevato anche se non raggiunge i picchi di criticità di altri grandi centri. Fate sempre molta attenzione alla velocità perché i controlli sono frequenti, anche con autovelox mobili.
Cagliari è il capoluogo della Sardegna ed è una città che vanta una lunga storia e molti luoghi interessanti da vedere e scoprire. Inoltre può essere un buon punto di partenza per visitare la parte meridionale dell’isola, grazie all’auto noleggiata da Thrifty nel raggio di pochi chilometri troverete molte attrazioni.
Una visita a Cagliari non può che iniziare dal centro storico e dai quartieri di Stampace, Marina, Villanova e soprattutto Castello con i suoi caratteristici vicoli. Questa è la parte più antica della città ed è qui che si trovano anche il Museo Archeologico Nazionale e la Torre di San Pancrazio.
La Necropoli di Tuvixeddu si trova in un’area a nord ovest del centro storico ed è facilmente raggiungibile. Si tratta della più grande necropoli di origine punica esistente al mondo, costruita dai Cartaginesi. All’interno dell’area archeologica si trova anche una necropoli romana e la famosa Grotta delle Vipere.
Cagliari offre anche diverse aree verdi dove cercare tranquillità e un po’ di refrigerio. L’Orto Botanico e il Parco di Monte Urpinu sono due mete molto interessanti da visitare che non sono distanti dal centro storico della città.
Cagliari offre ai propri visitatori la possibilità di svolgere diverse attività che possono soddisfare le più diverse esigenze. Sia che vogliate solo rilassarvi o che vogliate conoscere gli aspetti meno noti della città e della sua lunga storia, abbiamo qualche consiglio per voi.
La Spiaggia Poetto è la preferita dagli abitanti e la più vicina al centro città. Se volete utilizzare l’auto noleggiata allora utilizzate i diversi parcheggi nelle vicinanze come quello di Marina Piccola. All’estremità meridionale della spiaggia inoltre si trova il punto panoramico della Sella del Diavolo.
A Cagliari si possono trovare diversi tour guidati che offrono la possibilità di ammirare da vicino parti della città poco conosciute. Il tour della Cagliari sotterranea è uno dei più interessanti e affascinanti e si snoda attraverso numerose cripte e gallerie sotto la città.
L’area nuragica di Su Nuraxi di Barumini si trova a meno di un’ora di viaggio da Cagliari in direzione nord. Si tratta di una delle aree archeologiche della civiltà nuragica più importanti di tutta la Sardegna, un luogo molto suggestivo per una gita di un giorno. Con l’auto noleggiata da Thrifty non avrete problemi anche perché nei pressi si trova un ampio e comodo parcheggio.
A Cagliari gli amanti dello shopping troveranno molte occasioni sia nelle strade del centro che nei mercati oltre naturalmente ai grandi centri commerciali.
Se volete dedicarvi allo shopping in città allora lasciate l’auto in parcheggio e passeggiate lungo le vie Garibaldi e Manno. Molto interessante anche il mercato di San Benedetto che è l’ideale se siete alla ricerca di specialità locali.
Se cercate qualcosa di più grande allora dovete uscire dalla città e raggiungere il grande centro commerciale Le Vele che si trova sulla strada che collega Cagliari a Quartu Sant’Elena. Si raggiunge in auto dal centro in pochi minuti, ospita svariati negozi e punti di ristoro.
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023
Le tariffe dei parcheggi cagliaritani sono abbastanza convenienti e in alcuni stalli si paga solo in alcune fasce orarie, quindi potreste anche far delle soste senza pagare nulla.
I parcheggi più grandi permettono di pagare con la carta di credito o il bancomat. Ce ne sono alcuni inoltre che utilizzano il sistema Telepass.
Alcune aree del centro sono pedonali, altre invece sono coperte dalla ZTL anche se queste ultime sono attive sono in determinate fasce orarie. Se avete un’auto elettrica potete accedere tranquillamente.
In città sono presenti alcune stazioni di ricarica, ma non sono ancora così numerose come in altre città. Controllate prima di partire se vi conviene utilizzare un’auto totalmente elettrica o una vettura ibrida.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.