La Città Eterna, capitale d’Italia e culla della civiltà, Roma è una metropoli che non ha bisogno di presentazioni e vanta millenni di arte, storia e cultura. Visitare la città spostandosi in automobile è un’esperienza davvero intensa e affascinante anche se a prima vista può sembrare poco stimolante. Un’auto a noleggio invece può essere la soluzione ideale per molti viaggiatori che vogliono scoprire anche le zone meno conosciute e più difficilmente raggiungibili della città. Sfruttando i tanti parcheggi della zona centrale potrete visitare i monumenti, i musei e tutti i luoghi che hanno reso Roma celebre in tutto il mondo e che richiamano ogni anno milioni di turisti. Non solo, grazie all’auto noleggiata raggiungere diverse mete fuori città sarà più facile: il litorale laziale offre spiagge magnifiche nonché la possibilità di visitare le rovine di Ostia Antica. Proseguendo lungo la costa in direzione nord basta poco per raggiungere la bassa Toscana e l’area della Maremma. Invece, spostandosi da Roma verso l’interno del Lazio si incontra la stupenda zona dei Colli Romani, un’area molto apprezzata dai turisti in cerca di quiete e anche tra gli appassionati di enogastornomia che a Frascati potranno provare l’omonimo vino e nel frattempo visitare molti borghi caratteristici e attrazioni come la sontuosa Villa Adriana a Tivoli. Roma è ottimamente collegata alla rete autostradale, in direzione nord in poco tempo si raggiunge la Tuscia e la splendida Viterbo, mentre verso sud le tappe più interessanti sono senza alcun dubbio Napoli e la Costiera Amalfitana. Ovunque vogliate andare, un’auto noleggiata farà sicuramente al caso vostro.
16 - Agenzie Noleggio Auto
Napoli dista circa 220 chilometri da Roma, una distzna che si percorre in circa 2 ore e mezza di viaggio. Dal centro della città è necessario raggiungere Via Sardegna e proseguire in direzione ovest fino a Via Vittorio Veneto e Piazzale Basile. Da lì proseguire seguendo le indicazioni che conducono al Grande Raccordo Anulare che si collega poi all’autostrada A1 in direzione Napoli.
Firenze dista circa 3 ore da Roma e la via più veloce è l’autostrada A1. Un’alternativa più lemta ma suggestiva è invece quella di spostarsi lungo le strade statali che attraversano le province di Roma e Viterbo passando in prossimità di altre magnifiche città come Orvieto, Arezzo e Siena.
Albergo del Sole, in Piazza della Rotonda con splendida vista sul Pantheon. Un luogo esclusivo e ricercato.
Hotel Campo d’ Fiori, in via del Biscione 6. Il nome dice tutto, siete a due passi da Campo de’ Fiori, uno dei luoghi più caratteristici di Roma.
Radisson Blu GHR, in via Domenico Chelini 41, in zona Parioli. Questo hotel molto elegante si trova a nord di Villa Borghese vicino al Teatro Olimpico e a Villa Ada.
Da Gino al Parlamento, vicino via del Corso, una trattoria tradizionale a conduzuone familiare dove provare le specialità locali.
Il Marchese, in via di Ripetta 162, è un bar elegante ma anche una trattoria che propone i piatti della tradizione romana. La carbonara qui è tra le migliori che possiate provare.
Osteria delle Coppelle, nell’omonima piazza, è un altro locale tipico dove provare la cucina tradizionale romana. Ottimo sia per pranzo che per cena.
Il Colosseo e i Fori Imperiali sono il simbolo della città e la miglior testimonianza dei fasti della Roma Imperiale.
La Basilica di San Pietro, il centro della cristianità ospita anche alcune delle opere d’arte più straordinarie del mondo come la Pietà di Michelangelo.
La Fontana di Trevi, la più celebre di tutte le fontane di Roma e uno dei luoghi simbolo della Dolce Vita.
Roma è la Città Eterna, capitale dell’Italia e tra le mete turistiche più richieste e visitate al mondo. Con oltre 2700 anni di storia e un passato da capitale di un impero, le attrazioni in città sono talmente tante che è difficile scegliere cosa vedere tra i monumenti, le zone più caratteristiche o i tanti musei che si trovano qui.
Una caratteristica di Roma è l’abbondanza di piazze e fontane, alcune delle quali diventate tacente iconiche da essere oggi simbolo della città. La Fontana di Trevi, Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi, Piazza di Spagna e la Fontana della Barcaccia sono solo alcuni esempi.
Un altro aspetto che caratterizza Roma è la presenza di numerose chiese, alcune delle quali sorte su edifici di epoca imperiale. Alcune di queste ospitano al loro interno alcuni dei più grandi capolavori dell’arte come la chiesa di San Pietro in Vincoli dove è possibile ammirare la statua del Mosè opera di Michelangelo Buonarroti.
Anche appena fuori città ci sono tante belle località da scoprire. Perché non utilizzare l’auto che avete noleggiato da Thrifty per raggiungere la zona dei colli romani? Qui si trova la bellissima Frascati, molto famosa per la zona vinicola e l’omonimo vino.
I turisti che visitano Roma in genere occupano il loro tempo visitando i musei e i luoghi più simbolici della città. C’è tanto da vedere e da fare tra attrazioni e manifestazioni culturali, e anche fuori città non mancano i luoghi che meritano di essere scoperti.
Un viaggio a Roma non può non prevedere una visita alla zona archeologica dei Fori Imperiali e del Colosseo. Passeggiare tra i resti dell’epoca imperiale è un’esperienza da fare assolutamente.
Un’altra meta imperdibile è visitare la Città del Vaticano. Partendo da Piazza San Pietro e dalla Basilica potete entrare nei Musei Vaticani dove sono esposti capolavori artistici e reperti di ogni genere ed epoca. Inoltre la visita vi consente di accedere alla Cappella Sistina, un’altra esperienza indimenticabile per chi visita la città. Se ve la sentite potete provare a salire sul Cupolone e ammirare il panorama sulla città.
Se volete utilizzare l’auto noleggiata da Thrifty allora vi consigliamo di uscire dalla città e raggiungere il vicino litorale laziale. Oltre a visitare le rovine di Ostia Antica potete raggiungere le spiagge della zona di Anzio e Nettuno, zone molto amate dai romani dove rilassarvi e allontanarvi un po’ dal caos della città.
Roma è una città dove gli amanti dello shopping avranno di che divertirsi. In centro ci sono diverse strade da visitare oltre ad alcuni celebri mercati.
Via del Corso è una delle strade più rinomate per lo shopping in centro città. Qui si trovano diverse grandi catene e marchi famosi Molto conosciuta e importante è anche la Galleria Alberto Sordi, sempre lungo Via del Corso all’altezza di Piazza Colonna.
Tra i mercati romani più famosi e celebrati non si può non nominare il mercato di Porta Portese, il più grande della città. Si trova nel Rione di Trastevere e si tiene ogni domenica. Molto frequentato dai romani e non solo, è un vero paradiso dove trovare di tutto dall’abbigliamento all’antiquariato oltre a gioielli, libri, quadri, dischi, accessori per la casa e molto altro ancora.
Il divertimento notturno a Roma è ampio e variegato, ma dato il traffico vi consigliamo di non utilizzare l’auto noleggiata. Una delle zone più frequentate della movida e dai più giovani è Trastevere, in particolare l’area attorno a Piazza Trilussa. In città, sia nei quartieri più centrali che in quelli più periferici, si trovano moltissimi pub aperti fino a tardi, alcuni dei quali inoltre offrono la possibilità di ascoltare musica dal vivo di ogni genere. Non mancano poi le grandi manifestazioni come gli eventi sportivi o i concerti, alcuni dei quali in location suggestive come le Terme di Caracalla.
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023
Sì e no. La difficoltà sta nel traffico che può essere caotico ma d’altra parte siete in una delle città più famose e visitate del mondo in cui vivono 4 milioni di abitanti. Con pazienza e uso del navigatore con avrete problemi. Fate attenzione ai tanti scooter che sfrecciano!
Di norma il traffico a Roma è sempre abbastanza sostenuto, ma dati alla mano il picco si raggiunge tra le 12 e le 13. Di sera e di notte la situazione diventa più scorrevole ma possono esserci rallentamenti in occasione di grandi eventi come le partite allo Stadio Olimpico.
Esistono diversi modi per pagare i parcheggi in città. Per sintetizzare potete pagare in contanti, con la carta di credito e anche utilizzando il vostro smartphone se abilitato. In questo caso il vantaggio è che si pagano i minuti effettivi di parcheggio.
Molte agenzie di autonole permettono il pagamento con la carta di credito e bancomat.
I pedaggi possono essere pagati con la carta di credito, con la carta bancomati oppure in contanti.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.