Firenze, il capoluogo della Toscana e culla del Rinascimento, una delle mete turistiche più visitate al mondo. Se arrivate in aereo, una volta atterrati andate subito all’autonoleggio Thrifty in aeroporto a Firenze. Troverete il nostro personale esperto che vi aiuterà nella scelta del veicolo più adatto al vostro soggiorno. Sono disponibili veicoli di ogni tipo e dimensione, anche elettrici o ibridi. Il noleggio auto Thrifty a Firenze permette di scegliere e prenotare il mezzo online e ritirarlo una volta arrivati, risparmiando così tempo prezioso e per immergervi subito nell’atmosfera della città.
1 - Agenzie Noleggio Auto
In città a Firenze ci sono diversi grandi parcheggi a pagamento dove lasciare l’auto. Dato che gran parte delle principali attrazioni si trovano in zone pedonali o a traffico limitato, il consiglio è quello di parcheggiare appena fuori dal centro e proseguire a piedi o coi mezzi pubblici.
Il limite di velocità in città è di 50 km/h con zone dove scende a 30 km/h. Dato il traffico sarà però difficile correre veloci, e inoltre ci sono le ZTL dove difficilmente girerete in auto. Appena fuori dal centro però si trovano strade a scorrimento veloce dove i limiti di velocità si alzano, ma ricordate di fare attenzione ai controlli con autovelox.
Firenze è uno dei principali snodi autostradali d’Italia ed è facile che in prossimità degli svincoli in entrate e in uscita dalla città si possano formare lunghe code e rallentamenti. La situazione in città non è da meno: Firenze è molto trafficata, per questo motivo la cosa migliore da fare è lasciare la macchina in un parcheggio e visitare il centro a piedi o coi mezzi pubblici.
Firenze è il simbolo del Rinascimento e una delle città più visitate al mondo. Vanta un patrimonio artistico e culturale che ha pochi eguali e ogni anno è visitata da milioni di turisti. Molte delle attrazioni principali sono nel centro storico che è zona pedonale o a traffico limitato, quindi è meglio lasciare l’auto che avete noleggiato in parcheggio e proseguire a piedi. Elencare tutte le cose che ci sono da vedere è impossibile, quindi vi lasciamo solo qualche suggerimento.
Il centro storico è un vero museo a cielo aperto. Piazza del Duomo con la basilica di Santa Fiore, il campanile di Giotto e il Battistero sono simboli della città. Pochi minuti a piedi e sarei in Piazza della Signoria dove svetta Palazzo Vecchio, sede del comune fiorentino.
Non può mancare una visita nei musei fiorentini. La Galleria degli Uffizi ospita alcuni dei più importanti capolavori dell’arte rinascimentale e non solo, mentre nella Galleria dell’Accademia potete ammirare il celebre David di Michelangelo.
Se volete sfruttare l’auto noleggiata da Thrifty potete uscire dalla città e magari raggiungere la vicina Fiesole o spingervi verso altre incantevoli mete della Toscana come il Chianti o la Val di Chiana.
Visitare la città significa anche entrare letteralmente all’interno dei monumenti più celebri. Per esempio molte delle chiese più antiche della città nascondono dei veri e propri tesori che meritano di essere ammirati.
Se avete abbastanza energia e le altezze non vi spaventano potete salire la cupola del Brunelleschi nel duomo di Santa Fiore, oppure salire gli oltre quattrocento gradini del vicino campanile di Giotto. Possono essere due attrazioni davvero faticose, ma se la giornata è buona potrete ammirare un panorama spettacolare su tutta la città.
Se volete rilassarvi e cercare un po’ di tranquillità allora una passeggiata per il Giardino di Boboli è quello che fa al caso vostro. Questo grande parco dietro Palazzo Pitti è il cuore verde di Firenze ed è sempre molto frequentato.
Un aspetto molto importante di Firenze e di tutta la Toscana è naturalmente l’enogastronomia. Un’attività interessante è proprio legata alla scoperta del territorio del Chianti, una delle regioni vinicole più importanti d’Italia. Con la vostra auto noleggiata non dovrete fare altro che uscire dalla città e raggiungere i piccoli borghi e le campagne dove si trovano vigneti e aziende agricole che offrono la possibilità non solo di visitare gli stabilimenti ma anche di degustare e acquistare i loro prodotti.
Firenze è città di shopping, famosa per la moda, per i prodotti gastronomici e molto altro. Oltre ai tanti negozi ci sono mercatini molto interessanti come quello di San Lorenzo. Se a Firenze volete dedicarvi allo shopping allora dovete visitare la zona centrale. Fuori dal centro invece si trovano diversi centri commerciali che si possono raggiungere comodamente con l’auto noleggiata.
Molte vie del centro storico, specie attorno al duomo e a Piazza della Signoria come Via Roma e Via degli Strozzi, ospitano i negozi delle firme più prestigiose e le grandi catene, ma girando con attenzione si possono ancora trovare diverse botteghe che lavorano ancora a livello artigianale.
Un altro luogo simbolo dello shopping in città è Ponte Vecchio, famoso per le numerose gioiellerie.
Firenze è una città cosmopolita, vivace e ricca di eventi e cose da fare. Per il divertimento notturno non mancano club dove ascoltare musica dal vivo, pub e discoteche oltre ad eventi di grande richiamo come il Maggio Fiorentino o i tanti concerti che si tengono nel Parco delle Cascine che si trova lungo l’Arno non lontano dalla stazione di Santa Maria Novella. La zona di Oltrarno è quella meno turistica e più tranquilla e molti ne apprezzano l’atmosfera più autentica che si può respirare nelle tante enoteche che si possono trovare.
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 02-10-2023 - 09-10-2023
Il centro storico è quasi interamente una ZTL. Se non avete l’autorizzazione rischiate pesanti multe. Alcuni parcheggi all’interno della ZTL possono essere raggiunti comunque, facendo un po’ di attenzione al percorso, e offrono permessi speciali per i propri clienti.
Le tariffe orarie sono generalmente più care rispetto ad altre grandi città. In alcuni parcheggi la tariffa oraria supera i 3€ l’ora.
A Firenze le auto elettriche o ibride possono accedere alla ZTL ma è necessario comunicare anticipatamente il numero di targa. Alcuni parcheggi possono aiutarvi ad espletare le pratiche di registrazione.
A Firenze esistono diverse postazioni con colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici. Si possono trovare sia nella zona del centro che nelle aree più periferiche.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.