La città di Olbia, sulla costa nord orientale della Sardegna, è un importante centro industriale e commerciale nonché uno dei principali punti di ingresso dell’isola. Se avete in programmata vacanza l’autonoleggio Thrifty a Olbia è una soluzione ottimale per avere un mezzo con cui spostarsi autonomamente verso i vicini resort turistici, ma anche per raggiungere l’interno dell’isola e le zone meno conosciute. Qualunque esigenza abbiate, state sicuri che il servizio di noleggio auto Thrifty a Olbia sarà in grado di aiutarvi a rendere il vostro viaggio indimenticabile.
Il centro di Olbia non è molto distante dall’aeroporto. Se volete visitare la città potrete usufruire dei diversi parcheggi, molti dei quali gratuiti ma non sorvegliati, che si trovano in città.
Uno dei parcheggi più comodi per stare in centro è quello di Piazzale Achille Bardanzellu. Gratuito, con circa 100 posti auto anche per disabili, si trova a appena a nord della ZTL della città.
Un’alternativa può essere il parcheggio di Molo Brin, non distante dal terminal dei traghetti ma a distanza strategica da tutte le principali attrazioni e vie del centro.
Come in tutte le grandi aree urbane, anche a Olbia il limite di velocità è di 50 km/h ma ci sono anche zone con limite di 30 km/h. Tenete presente che appena fuori dal centro, dall’aeroporto e dai terminal di traghetti si trovano gli accessi per le più ampie strade extra urbane dove il limite si alza. Fate comunque molta attenzione alle indicazioni, ci possono essere dei controlli anche con autovelox e le multe sono salate.
Corso Umberto è la via principale del centro storico di Olbia. Si tratta di un’elegante via pedonale contornata da negozi e locali dove mangiare o bere qualcosa prima di di dedicarsi allo shopping.
Un’altra via interessante è Via Torino: qui infatti si possono ammirare i resti delle Mura Puniche, l’originale cinta muraria di epoca fenicia
Fuori città la strada più importante è la Statale 125 che collega Olbia a nord con Arzachena e a sud con altre località come San Teodoro.
Il traffico nella zona centrale di Olbia può essere caotico, specialmente durante l’alta stagione quando arrivano migliaia di viaggiatori sia dall’aeroporto che dai terminal dei traghetti. Nei pressi degli svincoli possono crearsi delle code ma nulla di paragonabile ad altre grandi città italiane. Durante il resto dell’anno la situazione è più tranquilla.
La Costa Smeralda, appena a nord di Olbia, è uno dei comprensori turistici più esclusivi di tutta Europa, famosissima per le località vip di Porto Cervo e Porto Rotondo, la piccola Baja Sardinia e il promontorio del Pevero.
Oltrepassando la Costa Smeralda si entra nel territorio della Gallura, un’area molto interessante dal punto di vista storico e culturale.
Spostandosi invece all’interno e verso ovest potete attraversare l’isola e raggiungere Alghero e la zona di Sassari.
Olbia è una città portuale e un hub industriale, non offre attrazioni particolarmente famose per i turisti in quanto chi arriva qui è solitamente diretto verso i resort della Costa Smeralda e delle altre località di mare. Tuttavia, in città e nei dintorni si trovano luoghi che meritano di essere visitati.
Via Torino è la strada dove si possono ammirare i resti delle mura di epoca punica, testimonianza della lunga storia del territorio di Olbia. Una breve passeggiata poi vi porterà al lungomare, ideale per una passeggiata.
Una meta da visitare poco fuori dalla città, e quindi raggiungibile con la vostra auto noleggiata, è la Tomba dei giganti Su Monte e S’Abe. Non distante dall’aeroporto, si trova nei pressi del Castello di Pedres. Arrivare è facile e c’è anche un parcheggio gratuito.
Un’altra meta suggestiva da raggiungere sempre in auto è il Pozzo Sacro di Sa Testa, un sito nuragico costruito oltre 3000 anni fa e tra i più importanti da visitare nella zona settentrionale della Sardegna. Si trova dopo la zona industriale della città, si raggiunge in pochi minuti dal centro e nei pressi si trovano diverse zone dove parcheggiare.
Se avete intenzione di passare del tempo a Olbia, allora potrete passare le ore tra cultura, natura e un po’ di relax.
Il Museo archeologico è una delle attrazioni più importanti. Non è molto grande e si trova sull’isolotto di Peddona, vicino al porto vecchio. Sono esposte anche alcune navi antiche, reperti di diverse epoche e sul tetto c’è anche una bella terrazza panoramica. Nelle vicinanze c’è il comodo parcheggio Molo Brin e una stazione di ricarica per auto elettriche.
Il Parco Fausto Noce è il più grande parco urbano della Sardegna, un bel posto dove rilassarsi e si trova nella zona nord del centro cittadino
Le spiagge sono ovviamente il motivo principale per cui i turisti raggiungono la Sardegna. Al volante della vostra auto noleggiata da Thrifty basta davvero poco per raggiungere alcune delle baie più famose dell’isola come quella di Porto San Paolo o le più celebri Romazzino, Liscia di Vacca e Capriccioli oltre alle località di Porto Cervo e di tutto il comprensorio della Costa Smeralda.
Se volete dedicarvi allo shopping ci sono almeno un paio di posti che potete visitare.
Corso Umberto è una delle vie principali del centro della città ed è un po’ il salotto di Olbia. Qui si trovano tanti negozi oltre a bar e ristoranti dove potrete rilassarvi magari provando qualche specialità locale.
Il centro commerciale Olbia Mare si trova nella località di Sa Marinedda. Qui si trovano diversi esercizi commerciali oltre a bar e ristoranti, molto comodo se avete bisogno di fare spese prima di raggiungere il vostro alloggio. Si trova lungo la Statale 125 che collega Olbia a San Teodoro e corre lungo la costa orientale della Sardegna.
Olbia non deve la sua fama alla vita notturna. La maggior parte del divertimento si concentra, durante la stagione estiva, sulla Costa Smeralda o nella vicina Porto Rotondo, che con l’auto a noleggio presa da Thrifty si raggiungono in pochi minuti di viaggio.
Parcheggiare in città è molto conveniente, infatti ci sono diversi parcheggi, anche a ridosso del centro, che sono completamente gratuiti.
Molti dei parcheggi a Olbia dispongono di colonne per la ricarica delle auto elettriche.
Sì, ci sono diversi autovelox installati lungo le vie della città come via Aldo Moro e via Nicosia. Sono ben segnalati, quindi fate molta attenzione a non oltrepassare i limiti se non volete rischiare una multa.
Olbia offre diverse agevolazioni per chi guida auto elettriche o ibride. Parcheggio gratuito sulle strisce blu e accesso alla ZTL sono tra queste.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Hertz ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.