Capitale del Rinascimento, Firenze è sicuramente una delle città che il mondo ci invidia; passeggiando per il centro si ha la sensazione di essere in un?altra epoca storica, e dietro ogni angolo ci attende un capolavoro architettonico. Ho avuto la fortuna di poter visitare questa città diverse volte, e ogni volta che ci torno scopro qualcosa di nuovo e meraviglioso.
Durante la mia ultima visita in Toscana sono stato invitato da un amico a Borgo San Lorenzo, un piccolo centro poco distante da Firenze, ed è stata un?esperienza davvero indimenticabile. Per praticità ho deciso di prendere un?auto a noleggio, in modo da poter girovagare le per campagne fiorentine per qualche giorno.
La Provincia di Firenze è di fatto poco conosciuta, anche a causa della fama internazionale del capoluogo. Questo però, in un certo senso, è uno dei pregi di questa terra: Firenze, soprattutto durante la stagione estiva, è piuttosto caotica e piena di turisti, e se cerchi una vacanza all?insegna del relax e della buona tavola, la campagna fiorentina è semplicemente perfetta.
Dopo essermi trattenuto un paio di giorni a Borgo San Lorenzo, luogo incantevole, ho preso la macchina e sono andato San Pietro a Sieve, dove ho visitato la meravigliosa Villa medicea del Trebbio, facente parte del patrimonio dell?umanità dell?UNESCO. Se sei appassionato di storia e cultura ti consiglio una visita a Vinci, città natale di Leonardo; per motivi di tempo non sono riuscito ad andarci, ma sarà sicuramente una delle tappe del mio prossimo itinerario.
Dovendo scegliere un?agenzia per il noleggio auto, ho avuto la fortuna di trovare un?offerta speciale di una compagnia che non conoscevo, la Thrifty; mi sono trovato veramente bene. La procedura di registrazione è stata più rapida di quanto mi aspettassi (mi capita spesso di dover noleggiare una macchina), personale molto cortese e ottima auto. Caldamente raccomandata.