Città unica e famosa in tutto il mondo, la Serenissima possiede un fascino davvero particolare. Le meraviglie dellarchitettura veneziana testimoniano la grandezza di un impero, di cui Venezia è stata il centro politico e amministrativo. Oggi il comune di Venezia si divide principalmente in due zone: Venezia, collocata sulla laguna e Mestre, zona della città sulla terraferma.
Parlare di attrazioni turistiche a Venezia è, da un certo punto di vista, riduttivo; questa città è un museo a cielo aperto, dietro ad ogni angolo si nasconde un piccolo capolavoro. Se sei in vacanza con la tua dolce metà, la cosa più romantica del mondo è senza dubbio il classico giro in gondola, con tradizionale bacio sotto il ponte dei sospiri. Se invece sei in viaggio con gli amici, la città veneta offre una vivace e movimentata night life, soprattutto nella zona di Mestre.
Spostarsi la sera in questa città può essere abbastanza dispendioso, i taxi hanno un costo proibitivo: la soluzione migliore è noleggiare una macchina, prendendo alloggio a Mestre (questo permette di ammortizzare i costi in maniera considerevole).
Se sei un palato raffinato ti consiglio un tour eno-gastronomico nellentroterra veneziano, che puoi tranquillamente organizzare in maniera autonoma: lorario ideale per iniziare il viaggio è il tardo pomeriggio ed i luoghi da visitare sono davvero numerosi.
Anche in questo caso è meglio spostarsi in auto; i trasporti pubblici, soprattutto in orario notturno, non sono proprio il massimo. Se hai deciso di noleggiare unauto Thrifty è una compagnia molto affidabile con filiali in tutto il mondo ,che propone numerose offerte speciali.